PERCORSO 3 I CARBONAI
Salita dei CARBONAI Un viaggio nel passato
Lunghezza: 19,10 Km Dislivello: 1.173 mt – pendenza media 7,3% Pendenza Massima 10,2%
Premi sul pulsante qui sotto e digita sui 3 puntini per scaricare il file GPX
Una salita meravigliosa, tra gli alberi, salita bellissima anche nelle ore più calde, con la pausa obbligata nel Parco del Carbonai.
La “Salita dei Carbonai” a Cordignano, è una suggestiva strada che porta con sé una ricca storia legata alle tradizioni e alle attività dei carbonai. Il nome stesso della salita rivela il suo passato significativo. I carbonai erano abili lavoratori che, un tempo, si dedicavano alla produzione di carbone vegetale. Attraverso un’antica tecnica di bruciatura della legna nei boschi circostanti, trasformavano il legno in carbone, che poi veniva utilizzato per vari scopi domestici e industriali. La salita offre una vista panoramica sulla pittoresca campagna veneta e attraversa luoghi dove i carbonai una volta svolgevano le loro attività quotidiane. Seguendo questo percorso, i carbonai trasportavano il carbone prodotto fino ai centri abitati o ai mercati locali, contribuendo alla diffusione del loro prodotto in tutta la regione. In sintesi, la “Salita dei Carbonai” a Cordignano è molto più di un semplice sentiero. È un viaggio nel tempo, una possibilità di scoprire e apprezzare le tradizioni e la cultura dei carbonai, che ancora oggi si riflettono nel fascino di questa affascinante strada nella campagna veneta.
