Il Brevetto del
Cansiglio

PERCORSO 4 DEL SANTO

Per gli amanti dell’ Off Road

Lunghezza: 23,390 Km Dislivello: 1145 mt – pendenza media 6,4% Pendenza Massima 11,09%

Premi sul pulsante qui sotto e digita sui 3 puntini per scaricare il file GPX

Questa affascinante salita è una vera e propria sfida per gli appassionati di mountain bike e ciclisti avventurosi, poiché gran parte del percorso è costituito da una suggestiva strada sterrata immersa nella natura incontaminata.

Il viaggio inizia con un’atmosfera di eccitazione a Vittorio Veneto, da dove ci si inoltra nel cuore della campagna veneta. Già dalle prime pedalate, si può percepire il cambiamento nella topografia del terreno, con piccole pendenze e curve che anticipano l’avventura che ci attende.

Man mano che ci si allontana dai centri abitati, il paesaggio si apre su panorami mozzafiato: colline verdi, boschi rigogliosi e campi coltivati che si estendono all’orizzonte. La strada sterrata si fa sentire sotto le ruote, offrendo una sensazione di connessione con la natura selvaggia che circonda il percorso.

La salita del Santo è nota anche per la sua sfida tecnica. Alcuni tratti richiedono abilità e destrezza, con salite ripide e discese avvincenti che mettono alla prova la capacità dei ciclisti di superare gli ostacoli naturali del terreno. Tuttavia, ogni sforzo è ampiamente ripagato dalla meravigliosa sensazione di libertà e avventura che si sperimenta lungo il percorso.

Durante il tragitto, i ciclisti possono incontrare diverse specie di flora e fauna tipiche della zona, aggiungendo un tocco di esplorazione naturalistica all’esperienza. L’aria pulita e il profumo della terra fresca riempiono i polmoni, alimentando lo spirito avventuroso di chiunque abbia deciso di affrontare questa emozionante salita.

Una volta raggiunto il Pian del Cansiglio, l’atmosfera cambia nuovamente. L’altopiano offre una vista spettacolare su vasti prati verdi e fitti boschi, con l’aggiunta di alcuni laghi pittoreschi che si riflettono nell’acqua cristallina. Qui, i ciclisti possono concedersi una pausa, rilassarsi e ammirare la bellezza naturale che li circonda.