PERCORSO 2 GAIARDIN
GAIARDIN il Panorama
mozzafiato
Premi sul pulsante qui sotto e digita sui 3 puntini per scaricare il file GPX
Lunghezza: 20,820 km – Dislivello 1092 mt – Pendenza media 6,7% – Pendenza massima 12,8%
Il versante Friulano del Cansiglio, collinare all’inizio, e poi si sale verso il cielo.
Partendo da Caneva, il tragitto si sviluppa attraverso una varietà di scenari naturali mozzafiato, offrendo ai ciclisti un’esperienza unica tra boschi, vallate e panorami panoramici.
Il viaggio inizia a Caneva, un grazioso borgo caratteristico immerso nelle colline del Veneto. Le prime fasi della salita sono dolci e permettono ai ciclisti di riscaldarsi e prendere confidenza con la strada. Man mano che ci si avvicina al Parco del Cansiglio, la pendenza inizia a farsi sentire, ma la bellezza della natura circostante offre un incentivo per continuare.
Una volta immersi nel cuore del Parco del Cansiglio, i ciclisti sono avvolti da una vegetazione lussureggiante e secolari boschi di faggi e abeti, che creano una sorta di tunnel verde sopra la strada. Questa sezione del percorso offre una sensazione di frescura e tranquillità, permettendo ai ciclisti di immergersi nella natura incontaminata della zona. Lungo il tragitto, potrebbero incrociare alcuni animali selvatici tipici del parco, come cervi e caprioli, arricchendo ulteriormente l’esperienza.
Salendo verso il Passo della Crosetta, la pendenza si fa più impegnativa, sfidando le gambe dei ciclisti. Tuttavia, la fatica viene ampiamente ripagata dalla vista spettacolare sulla pianura veneta che si apre davanti ai loro occhi. Il panorama si estende a perdita d’occhio, permettendo di contemplare le montagne circostanti, le valli verdi e i villaggi pittoreschi che punteggiano la pianura sottostante.
Il punto culminante della salita è rappresentato dal Passo della Crosetta, un punto panoramico a quota 1.194 metri sul livello del mare. Una volta raggiunto il passo, i ciclisti possono prendersi un momento per godere della vista mozzafiato e scattare alcune foto per immortalare l’esperienza.
Dopo la pausa al Passo della Crosetta, i ciclisti possono scegliere di tornare indietro a Caneva, completando un affascinante percorso di andata e ritorno, o continuare il viaggio verso altre destinazioni. La zona offre molte possibilità per chi ama il ciclismo, con percorsi alternativi che conducono a diverse località della regione.


