PERCORSO 1 VALSALEGA

VALSALEGA la Palestra del cislista
Lunghezza: 21,230 Km Dislivello: 1000 mt – pendenza media 6,4% Pendenza Massima 11,09%
Premi sul pulsante qui sotto e digita sui 3 puntini per scaricare il file GPX
La salita di Valsalega è la salita Classica, la più famosa, la principale, il riferimento per gli amatori, con i suoi 1000 metri di dislivello e la sua pendenza costante ti porta in pian Cansiglio non prima di aver raggiunto il punto più alto, il passo La Crosetta.
La Valsalega, incastonata tra le Alpi italiane, ha una storia millenaria. Tradizioni antiche e natura incontaminata rendono il luogo affascinante. Originariamente abitata da tribù celtiche, fu poi influenzata dai Romani. Nel Medioevo, fu un’importante via commerciale. I paesaggi mozzafiato attirarono artisti e poeti. Durante le guerre, divenne rifugio per molti. La cultura locale è ricca di feste e leggende. L’agricoltura e l’allevamento sono tradizioni tramandate. Oggi, il turismo sostenibile valorizza il territorio. La Valsalega continua ad affascinare i visitatori con il suo patrimonio storico e la bellezza naturale.

